Upcycling è un iniziativa di Samsung dedicata al reimpiego di gadget e dispositivi dismessi, presentata all’ultima conferenza annuale per sviluppatori.
Il “rack” di Samsung consiste nella bellezza di 40 Galaxy S5 collegati tra loro. I telefoni sono tutti usati, ma le condizioni degli stessi sono ininfluenti per lo scopo, l’unica cosa veramente importate è il processore, che per quanto sia un po’ datato, ha un ottima potenza di calcolo. Samsung per il progetto ha sviluppato un sistema operativo apposito dedicato solo ed esclusivamente al mining di criptovalute, che sarà presto reso disponibile a tutti.
La società non è entrata molto nel dettaglio in termini di potenza ed efficienza energetica. Il pannello descrittivo indica che 8 Galaxy S5 sono una scelta migliore di un processore Intel Core i7 2600 (Sandy Bridge), che però non è certo la soluzione ottimale per processare blockchain.
Certamente non si potranno quindi avere dei risultati paragonabili a delle GeForce 1080 Ti, ma il costo di questi dispositivi, magari anche non funzionanti, merita sicuramente una possibilità.