Pokemon Go ha ricevuto da poco l’ultimo update, con il quale si è deciso di dare una ventata di novità al gioco, andando a modificare completamente il metodo di lotta delle palestre,e ne ho già parlato in modo più approfondito anche in questo post, ma non solo.
Infatti è stato applicato anche il primo passo concreto di Niantic nella lotta contro gli utenti che utilizzano pratiche scorrette e cheat di terze parti.
Niantic è stata fin da subito contro chi adottava queste pratiche scorrette per catturare pokemon e sopratutto per falsificare la propria posizione, tramite l’adozione di programmi di terze parti o bot vari. Se prima l’unica cosa che ha fatto la società è stata quella di bloccare certi account palesemente truccati, questo update rileva ogni creatura ottenuta con metodi illeciti, la segnala con una sbarra sulla sua icona e la disabilita alterando il suo comportamento.
Stando ai primi report dei giocatori colpiti, pare che i Pokémon marchiati non possano più essere potenziati e che non diano più caramelle una volta trasferiti. Al momento non è possibile verificare se siano utilizzabili o meno durante le battaglie, per via del fatto che le Palestre risultano ancora disattivate a causa del rework in corso, tuttavia è probabile che anche questa funzionalità sia stata bloccata, in modo da renderli completamente inutili.
— Gonzalez Monroy (@OKRODRIGO) June 21, 2017