Oggi 14 novembre la Luna apparirà più grande del solito. L’evento chiamato “Super-Luna” è una somma di due eventi, ovvero il plenilunio, ossia la luna piena e il Perigeo, ossia la distanza minima del nostro satellite dalla Terra.
Questi due eventi in concomitanza sono abbastanza rari, il prossimo avverrà fra 18 anni, il risultato è una percezione di una Luna “gigante”, più grande del solito.
La Luna diventerà piena alle 14.52, ma sarà visibile, oltre l’orizzonte alle 17.18 circa.
Ad occhio nudo, però sarà difficile notare la differenza. La Luna infatti sarà più grande di un 14% in più e il 30% più luminosa, ma per l’occhio umano, questa differenza sarà difficile da apprezzare a pieno.
Per chi invece vuole cimentarsi a fare delle fotografie, potrà fare un confronto, per apprezzare meglio la distanza minima che raggiunge oggi la Luna, con la Luna che apparirà il 14 dicembre 2016, data in cui sarà di nuovo molto grande, anche se non come quella di oggi. Oltre a essere molto grande, in questa data la luminosità della Luna andrà ad oscurare in parte lo sciame meteorico delle Geminidi.
Il momento migliore per osservare la Super-Luna è quando questa sorge perché in quel momento avviene un’illusione ottica che ci fa percepire la Luna più grande. Infatti quando questa è vicino all’orizzonte, la nostra mente mette a confronto la dimensione del nostro satellite con quello che il nostro occhio riesce a vedere attorno, quindi paragonata ad un albero o ad una casa la Luna ci apparirà molto più grande.
Comunque questo evento è già stato ben documento in Giappone, dove la Luna si è gia fatta vedere e studiare. Vi lascio un link per la visione della folla accorsa a vedere l’evento in Giappone.
Un altro link per vedere la Super-Luna in diretta.